Il 2012, tra previsioni apocalittiche e tutt’altro che rosee aspettative economiche, probabilmente ci spaventa un po’.
Ma dalla redazione cinema vi mandiamo un invito alla calma… anzi, all’entusiasmo: nelle sale cinematografiche fiorentine ci aspettano 12 mesi da ricordare.
Dodici mesi di grande cinema!
Tra i titoli più attesi per il nuovo anno troviamo:
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
In questo prequel della saga nata dalla penna di R. R. Tolkien e resa immensamente famosa tra le nuovissime generazioni da Peter Jackson, ci avventuriamo con il giovane Hobbit Bilbo, zio/cugino di Frodo, nell’impervio cammino verso la Montagna Solitaria.
Ritroveremo vecchie conoscenze come Ian McKellen/Gandalf, Andy Serkis/Gollum, Orlando Bloom/Legolas, Cate Blanchett/Galadriel.
Sarà diviso in 2 parti: la prima in uscita a dicembre 2012, la seconda a dicembre 2013.
Si preannuncia una nano-mania.
Il Cavaliere oscuro – il ritorno
Il 29 agosto ritorna Nolan con la sua terza regia dell’uomo pipistrello impersonato da Christian Bale.
Personalmente trovo i Batman di Burton più gotici e con una scenografia più adatta a rispecchiare un film tratto da un fumetto.
I due Batman di Nolan sono capolavori assoluti per quanto riguarda la sceneggiatura e la costruzione dei personaggi, ma a mio avviso sono troppo seri e sopra le righe.
Tuttavia sono stati due successi di critica e pubblico ed è probabile che con questo nuovo capitolo si completi un bel tris d’assi, anche perché, seppur orfani di Heath Ledger e della sua fantastica interpretazione di Joker, troveremo un cast d’eccezione: Joseph- Gordon Levitt sarà il killer John Blake, Anne Hathaway avrà il ruolo di Selina Kyle alias Catwoman, Marion Cotillard vestirà i panni di Miranda Tate, Morgan Freeman sarà ancora Lucius Fox.
http://youtu.be/AO1BsEy1Yj4
The Avengers – I vendicatori
Dal 25 aprile scende in campo la lega dei supereroi della Marvel.
Verranno riuniti insieme Iron Man (Robert Downey Jr.), Capitan America (Chris Evans), Thor ( Chris Hemsorth), Hulk ( Mark Ruffalo), Vedova Nera (Scarlett Johansson).
Insieme, nella più classica delle storie ‘bene vs. male’, cercheranno di sconfiggere il fratello di Thor, Loki, il quale minaccerà di conquistare la Terra.
The amazing Spider Man
Il 4 Luglio, per il giorno dell’indipendenza americana, non poteva mancare il ritorno dell’Uomo Ragno.
In questa ennesima trasposizione cinematografica Spider Man cambia volto, assumendo i connotati di Andrew Garfield ( il co-fondatore di Facebook nel film The Social Network).
Lo andrò a vedere solo perché Rhys Ifans (Anonymous, Harry Potter, I love Radio Rock…) interpreterà il ruolo del villain di turno, nelle vesti di Lizard.
The Twilight Saga- Breaking Dawn (part 2)
Arriva la seconda e ultima parte del capitolo finale della saga sui vampiri più famosa della storia.
Con questo film, insieme al sogno delle twilighter, si avvia verso la fine anche l’invasione di succhia-sangue su grande e piccolo schermo.
La trama racconta la trasformazione di Bella in vampira e il suo ingresso nel clan dei Cullen, la crescita di Reneesme, la preparazione per la battaglia finale contro i Volturi.
Anteprima mondiale il 16 Novembre 2012.
The Dark Shadows – Frankenweenie
2012 nel segno del doppio Burton.
A maggio andrà in sala Dark Shadows: basato sull’omonima e celebre (negli USA) serie tv datata 1966 ci farà conoscere una specie di famiglia Addams, ma ancora più horror. Vedremo vampiri, streghe, lupi mannari e altre creature mostruose.
Ottavo sodalizio per la coppia Burton-Depp e tris di dark women composto da Helena Bonham Carter, Michelle Pfeiffer ed Eva Green.

A ottobre è attesissimo Frankenweenie, corto di Burton del 1984, che diventa lungometraggio.
La trama è la seguente: un bambino perde il suo cane di nome Sparky e lo resuscita in pieno stile Frankenstein.
Mission Impossible – Protocollo fantasma
Dopo aver fatto il boom ai botteghini in tutto il mondo e aver sbancato il box office americano, arriva nelle nostre sale il 13 gennaio il quarto capitolo sull’agente segreto interpretato da Tom Cruise. Stavolta Tom, dopo essere stato accusato di un attentato al Cremlino, si trova a girare il mondo sulle tracce di una Bad Girl senza scrupoli.
Tutto ciò seguendo la prassi del cosiddetto ‘Protocollo Fantasma’ Regia di Brad Bird (Ratatouille, Gli Incredibili) e un cast dove tra gli altri spicca Josh Holloway (Sawyer di Lost!).
L’Era Glaciale 4 e Madagascar 3
Ancora poche le news che riguardano il quarto e terzo capitolo di due delle saghe animate più celebri degli ultimi anni.
Si sa solo che L’era glaciale 4, in uscita a settembre, porterà Manny, Diego e Sid alla ricerca della famiglia del bradipo e che in Madagascar 3 (24 agosto), la famosa banda di fuggiaschi loro malgrado approdati in Africa, si unirà a un circo itinerante per cercare di far ritorno nella grande Mela.
Biancaneve e il cacciatore
Troveremo Kristen Stewart nel ruolo di una Biancaneve versione dark pronta a sfidare a colpi di spada la solita nemesi: Regina Cattiva (Charlize Theron).
Lo farà sugellando un’alleanza con il cacciatore, che diventerà il suo mentore insegnandole i segreti del duello.
Sarà una delle due rivisitazioni cinematografiche della fiaba dei fratelli Grimm. L’altra vedrà Julia Roberts nel ruolo della Evil Queen.
Un periodo d’oro per il genere fiabesco anche in TV, date un’occhiata qui.
Titanic 3D
Ritorna, in versione rimasterizzata e 3D, uno dei più grandi successi cinematografici di tutti i tempi: Titanic di James Cameron.
Verrà distribuito a partire dal 12 aprile 2012 in occasione del centenario del varo del transatlantico. Epico.
http://youtu.be/Aaj1M5wDigg
Film Italiani
In arrivo Benvenuti al Nord, che vedrà spostata la storia da Castellabbate a Milano.
http://youtu.be/g2iKOkD_XXA
Attesa anche per Immaturi – Il Viaggio. Questo nuovo capitolo vedrà il gruppo di quarantenni neo – diplomati partire per un viaggio in Grecia.
A Gennaio arriverà anche la nuova commedia di Verdone Posti in piedi in Paradiso che racconterà le avventure tragicomiche di tre padri separati.
Oltre la commedia anche il genere ‘criminal-poliziesco’ molto in voga nel nostro paese porterà sullo schermo diversi titoli.
Un anno d’oro
Altre pellicole in uscita: il remake de La Cosa, 007 Skyfall, Underworld – il risveglio, Knockout di Soderbergh, Prometheus di Ridley Scott (il prequiel di Alien), Men in Black 3.
A fine anno Django Unchained di Tarantino. Ancora senza data Lincoln di Steven Spielberg e l’attesissima avventura romana di Woody Allen: Nero Fiddled.Il 2012 sarà un anno d’oro per il cinema, tra grandi Kolossal, rivisitazioni in stereoscopia dei più grandi successi di tutti i tempi, cartoni animati, fiabe in versione gothic.
Tutti verranno accontentati: gli inguaribili romantici amanti delle saghe vampiresche, i fan sfegatati dei mitici supereroi più famosi dei comics, gli appassionati di cartoons e i drogati di fantasy, che con nani, hobbit e streghe cattive, troveranno pane per i loro denti.
E voi, quali saranno i film che andrete a vedere?