È la stagione delle zucchine. Nell’abbondanza di ricette che le vedono protagoniste, dalla pasta alle più classiche versioni ripiene o fritte, abbiamo selezionato tre piatti veloci ed estivi.
Scarica la guida alle ricette toscane
Orecchiette con zucchine, feta e menta
Un’alternativa fresca alla consueta accoppiata gamberetti e zucchine. La pasta tradizionale pugliese si sposa al sapore del formaggio greco per eccellenza, arricchendosi col profumo della menta.
Ingredienti (per 4 persone)
300 g di orecchiette fresche
8 zucchine novelle
100 g di feta
4 grosse foglie di menta
peperoncino piccante in polvere
olio extravergine
Preparazione (circa 10 minuti)
Lavate le zucchine e affettale a rondelle molto sottili e mettetele in una scodella. Mentre le orecchiette cuociono sbriciolate la feta e aggiungetela alle zucchine. Dopo aver lavato le foglie di menta tagliatele in piccole fettine.
Scolate la pasta e fatela intiepidire sotto l’acqua corrente per circa 15 secondi. Conditela con le zucchine, la feta, un pizzico di peperoncino e infine completate il piatto con la menta.
Parmigiana di zucchine
Non solo melanzane. Anche le zucchine possono essere al centro di questa ricetta tradizionale, qui in una versione light che si può cuocere anche nel microonde.
Ingredienti (per 4 persone)
8 zucchine
2 mozzarelle
qb salsa di pomodori
basilico fresco
Preparazione (circa 20 minuti)
Affettate le zucchine per il lato lungo, e cuocetele a vapore. Ungete una pirofila con l’olio e sistematevi le zucchine a strati, alternandole con la mozzarella a fettine e il pomodoro. Infornate e cuocete per 10 minuti.
Dopo aver fatto riposare per 5 minuti, guarnite con il basilico e servite.
Tartare di tonno e zucchine
Un piatto tanto semplice quanto raffinato, perfetto come entrée, ma anche come secondo leggero e fresco. Per non rinunciare al gusto anche quando fa caldo.
Ingredienti (per 4 persone)
400 grammi di filetto di tonno fresco
1 spicchio d’aglio
1 zucchina
50 grammi di rucola
1 limone
olio
sale e pepe
Preparazione (circa 10 minuti)
Tagliate il tonno a pezzi molto piccoli e metteteli in una ciotola assieme all’aglio diviso a metà. Bagnate con il succo di limone, mescolate e lasciate marinare per 10 minuti. Lavate la zucchina e tagliatela a dadini; fate cuocere per 5 minuti.
Mondate e lavate la rucola e mescolate la zucchina al tonno; aggiungete sale e pepe. Dopo aver tolto l’aglio dividete in 4 piattini e dategli una forma cilindrica. Aggiungete infine le foglie di rucola e un filo d’olio extra vergine a crudo.