14 – 21 Novembre i migliori film nelle sale fiorentine

Anche questa settimana vi segnaliamo i migliori film disponibili nelle sale fiorentine:

Il Re leone

Torna sul grande schermo in versione 3D completamente restaurato il classico Disney vincitore di due premi oscar e tre Golden Globe. Chi di voi non si è commosso alla visione del piccolo Simba dopo la morte del padre? O non ha cantato anche solo una volta Hakuna Matata? Questa è l’occasione giusta per rimediare o meglio ancora per bissare.

cinema e orari

One Day

Tratto da un romanzo di David Nicholls girato dal regista del bellissimo “An education”. Una storia che ci propone l’antico dilemma, esiste l’amicizia tra un uomo e una donna? Esiste il destino?
E’ il 1988, Emma e Dexter dopo la laurea passano una giornata insieme. Lui promettente autore televisivo, lei giovane idealista che spera di cambiare il mondo. Le loro vite scorreranno parallele e si intrecceranno un solo giorno l’anno, nella stessa data del loro primo incontro, fino a che non arriva il 2006… “qualsiasi cosa accada domani, viviamo oggi”.

cinema e orari

I primi della lista

Film nostrano made in Pisa. E’ il 1970, tra manifestazioni studentesche e lotte operaie si aggira la voce che presto in Italia ci sarà un colpo di stato. Due liceali in procinto di diplomarsi si aggregano a Pino Masi, cantautore piuttosto famoso all’epoca e scrittore di canzoni di lotta tra quali l’inno di Lotta Continua, per scappare dal paese. Durante il viaggio una serie di equivoci creeranno situazioni piuttosto esileranti. Il film è distribuito in pochissime sale, quindi se volete vederlo non perdete tempo.

cinema e orari

Il cuore grande delle ragazze

Premetto che mi rimane ancora oscuro il criterio adottato da Pupi Avati per scegliere gli attori dei suoi film, comunque questo è il suo nuovo film. Anni ‘30, campagna del centro Italia due famiglie a confronto. Da una parte gli Osti ricchi proprietari terrieri con due figlie da maritare, dall’altra i proletari Vigetti che accettano di dare in pasto alle due “zitelle Osti” l’ambito figlio Carletto. Il piano delle due famiglie sembra andare in fumo con l’arrivo della terza figlia Osti, Michaela Ramazzotti. Musiche di Lucio Dalla.

cinema e orari

Per gli amanti del cinema ecco alcune rassegne cinematografiche nel circondario fiorentino:

 

Cineteca di Firenze – “La psicanalisi al cinema”

“Zelig” di Woody Allen (1983)
Martedì 15 Novembre – ore 21.45
Via Reginaldo Giuliani, 347 – Firenze

Soggetti Difficili @ Glue:

“127 Ore” di Danny Boyle (2010)
Giovedì 17 Novembre – ore 21.15 – ingresso libero con tessera
Viale Manfredo Fanti, 20 – Firenze

Diritti al Cinema – rassegna cinematografica su Cinema e Costituzione:

“We Want Sex” di Nigel Cole (2010)
Giovedì 17 Novembre – ore 21.00 – ingresso libero
Saletta CNA – Via 78esimo Reggimento Lupi di Toscana – Scandicci

CinemAnemico – Rassegna di cinema poco visibile:

“Mister Lonely” – di Harmony Korine (2007)
Venerdì 18 Novembre – ore 21.30 – ingresso libero
Casa del popolo di Settignano – Via San Romano 1, Firenze

Caffé Letterario “Le Murate”

“Quadrophenia” di Franc Roddam (1979)
Domenica 20 Novembre – ore 21.30 – ingresso libero
Piazza delle Murate, Firenze