Californication, Hank Moody ritorna più sexy che mai

In USA è arrivata la quinta stagione della serie, si tengano alla larga i pudici e gli amanti del politically correct!

Già nel nome, geniale unione di California e fornication, sono contenuti i punti focali della serie: sole della California e sesso.
Showtime ha presentato domenica 8 gennaio la prima puntata della quinta stagione, che presto (si spera) arriverà anche in Italia.

Hank Vs. L.A.

Per chi questo telefilm non lo avesse mai seguito, la trama è la seguente: Hank Moody (interpretato da David Duchovny), scrittore newyorkese affermato ma in un periodo di scarsa vena creativa, si trasferisce a Los Angeles nel tentativo di ritrovare l’ispirazione perduta, ma anche per ricucire i rapporti con la ex moglie Karen e la figlia Becca.

Niente sarà facile e le frustrazioni lo porteranno a un passo dalla depressione.
Tutta la sua rabbia repressa troverà sfogo nel sesso compulsivo, in alcol, droghe e nella scrittura di un blog per ‘Hell-A Magazine’.

Questo è l’incipit della prima stagione, ma anche il leit motiv di una storia che riesce articolarsi bene: il romanzo nichilista più famoso di Hank, God hates us all, diventa un film… una melensa commedia romantica chiamata A crazy little thing called love, facendolo infuriare non poco.
La sua avventura con una minorenne lo porterà nei guai anche con la giustizia, mentre i ritorni di fiamma con Karen non saranno destinati a durare.

La quinta stagione

All’inizio di questa nuova serie troviamo Hank a New York.
Inutile dire che le circostanze vorranno portarlo di nuovo a Los Angeles, grazie a un’offerta di lavoro irrinunciabile: scrivere il copione di un film con un rapper/attore di nome Samurai Apocalypse.

Californication è la storia di un uomo da sempre abituato a vincere, che per la prima volta nella vita si trova di fronte alle sconfitte.
Sembrerebbe una storia triste e invece tutto è condito sapientemente con un particolare sense of humour.

Geniali doppi sensi e piccanti e paradossali situazioni la fanno da padrone, rendendo Californication una delle serie più divertenti degli ultimi anni.
Gli amanti della letteratura troveranno molte analogie tra protagonista e Charles Bukowski (e non mancano ammiccamenti all’autore di Pulp nel corso delle varie puntate).

Una delle poche serie che ha messo d’accordo critica e pubblico.
La quarta stagione ha lasciato un finale aperto a tutto, vedremo come saprà destreggiarsi Hank nella quinta.
Sicuramente non avrà perso il vizio di complicarsi la vita e di rompere le convenzioni!