Bicycle Film Festival

4 giorni di cinema, musica e arte al Bicycle Film Festival

Dal 26 al 29 settembre alla Stazione Leopolda arriva il festival che celebra le due ruote con film, concerti, spazi e gare per gli amanti della bmx. Ecco la rassegna dedicata al mondo delle bici che ti sorprenderà.

2000, New York City. Brendt Barbur sta pedalando lungo le strade della città quando viene investito da un autobus. Un brutto colpo, ma che comunque non riesce a soffocare la passione di questo giovane newyorkese per le due ruote. A dispetto di ogni previsione infatti, Barbur dedice di trasformare l’infortunio in qualcosa di positivo: un festival che celebri e racconti il mondo delle biciclette. 

Nasce così il Bicycle Film Festival, la rassegna che ha fatto il giro del mondo e che oggi, in occasione dei Mondiali di Ciclismo, arriva anche nella nostra Firenze. Non aspettarti il solito festival però, perché il Bicycle si configura piuttosto come una contaminazione tra le arti, tutte messe a servizio di una narrazione celebrativa dell’universo ciclistico.

Reportage, documentari, film, clip musicali e art video vanno a comporre il ricco cartellone del Bicycle Film Festival, dove potrai assistere a ben 53 proiezioni provenienti da ogni parte del mondo: 53 storie diverse per conoscere il poliedrico universo della bicicletta.

Bicycle Film Festival

Se poi sei un amante della bmx, venerdì 27 ottobre non perderti l’inaugurazione del Bmx Recycled Park, che rimarrà aperto e a ingresso gratuito per tutta la durata del festival dalle 12.00 alle 21.00. Quando ti sarai stufato delle rampe del park, metti alla prova la tua abilità nelle manovre di flatland presso l’Area Flat a partire dalle ore 15.00 dello stesso giorno.

Improvvisamente fori una gomma oppure necessiti di uno snack energetico o di un nuovo adesivo per la tua bici? Nessun problema, perché al Festival troverai Ciclomatic, il primo distributore automatico per biciclette presentato dal marchio storico Mabel. 

Uno shop aperto 24 ore su 24, dove potrai rifornirti non solo di bevande e snack, ma anche di magliette, camere d’aria, copertoni, luci, fari, freni, pedali e qualsiasi altro gadget per la bicicletta di marche note o unbranded, il tutto in versione self-service e a prezzi anche inferiori a quelli di negozio.

Non stancarti troppo però, perché la sera si parcheggiano le bici per accendere gli amplificatori: venerdì 27 settembre alle 22.30 sarà la volta dell’Electro Velodrome Party, che trasformerà la stazione Leopolda in una dancehall incendiaria, a base di elettronica e bassi potenti.

Si prosegue sabato 28 a partire dalla stessa ora con la BFF – Soul on Cycle Allnighter, una serata all’insegna del northern soul, il soul bianco figlio della rivoluzione mod e dalle più squisite suggestioni vintage. 

Alla Leopolda sono in arrivo 4 giorni di festival per esplorare e conoscere quella che si configura come una vera e propria rivoluzione culturale, fatta di sport e sopratutto di passioni. Pronti per questo storytelling su due ruote?

bycicle film festival

Bicycle Film Festival 2013
Dal 26 al 29 settembre

Stazione Leopolda
Viale Fratelli Rosselli, 5
Firenze

Ingresso gratuito per
Mostre, Concerti, Bmx Recycled Park,
Spazio Espositivo Ciclostili, Contest,
Area Flat, Workshop, Bike Polo

Ingresso a pagamento per le proiezioni

Informazioni
francesca@bicyclefilmfestival.com
339 2439292