Il conto alla rovescia è ormai iniziato. Chiusi i bagagli, controlliamo di aver preso tutto. Ma il nostro smartphone è pronto a partire?
Per chi proprio non riesce a rinunciare alla tecnologia, ecco 10 app vacanziere (quasi) indispensabili:
Swackett
Affidabile, estremamente curata graficamente, bella da vedere e anche divertente da leggere. Un’app da viaggio per il meteo che si prende anche cura anche del vostro svago, qualora le cose si mettessero male e la vacanza venisse rovinata dal maltempo. (Gratis, per iPhone e Android)
Wolfram sun exposure
Un’app tutta dedicata al sole, l’ideale per chi sta per raggiungere mete marittime o per andare in alta quota. Vi nforma sulle condizioni quotidiane del sole, sugli orari migliori per esporsi calcolati sul fototipo e anche sulla protezione da usare. Costa 0,79€, ma se avete la pelle sensibile è sicuramente un’app salva-vacanza! (0,79€ solo per iPhone)
Airbnb
Versione mobile dell’ormai famosa rete mondiale di case messe in affitto da persone del posto a prezzi ragionevoli. L’app è funzionale come il sito e permette prenotazioni rapide tramite mobile. Indispensabile. (Gratis per iPhone e Android)
Skyscanner
L’applicazione di uno dei migliori siti di ricerca voli al mondo. Permette l’acquisto dei voli più economici disponibili sul mercato direttamente da mobile. (Gratis per iPhone, iPad, Android e Windows Phone)
Tripadvisor
Per chi ancora non l’ha già scaricata, questa è la più valida delle app sul territorio italiano per quanto riguarda il rating di ristoranti, bar, osterie e trattorie. Con TripAdvisor si va sul sicuro. (Gratis per iPhone, iPad, Android, Nokia e Windows Phone)
Google traduttore
C’è poco da dire. Funziona perfettamente, traduce 57 lingue diverse e non può assolutamente mancare nel kit base delle app per chi viaggia lontano. (Gratis per iPhone e Android)
Converter +
Convertitore di valuta e di unità di misura veloce e pratico. (Gratis per iPhone). L’utilità di un’app del genere non deve mai essere sottovalutata quando si parte per un viaggio fuori dalla zona Euro. Come valida alternativa Android si può scaricare UNIT CONVERTER: facile da usare, converte praticamente tutto. (Gratis per Android)
Packing (to do)
L’app indispensabile per il bagaglio perfetto, per tutti quelli che ogni volta dimenticano qualcosa. Votata come una delle 20 migliori app da viaggio da National Geographic, è una delle più scaricate al mondo. Per non dimenticare più niente a casa! (0,79€ per iPhone)
Cinemagram
Per svagarsi un po’ e non riportare sempre le “solite” foto, CINEMAGRAM è l’app che fa per noi. Permette di inserire brevi elementi animati nelle nostre fotografie (applicando sempre gli ormai immancabili filtri un vintage) per poi, volendo, condividerli in una rete social dedicata. Indubbiamente divertente.
London 2012
Per gli appassionati di sport che soffrono al pensiero di allontanarsi dallo schermo tv, le Olimpiadi 2012 offrono un pacchetto di app decisamente ben fornito: Official London 2012 Join In, per destreggiarsi fra i molteplici appuntamenti olimpici; Official London 2012 Result App, per rimanere aggiornati in tempo reale su gare e risultati; e infine Official London 2012 Mobile Game, il gioco dedicato alle discipline olimpiche. Per piccoli e meno piccoli. (Gratis per iPhone, Android e Windows Phone 7)