7 app di Firenze che dovreste assolutamente scaricare

La città in un’applicazione, anzi in più d’una. Per evitare la coda, vedere una mostra, fare l’aperitivo o una passeggiata panoramica: ecco le migliori app di Firenze.

I fiorentini amano la tecnologia? Chi lo sa, di sicuro la tecnologia ama i fiorentini. Dai concerti all’arte, dagli orari dei negozi al traffico, ormai c’è una app per tutto a Firenze.

Vi proponiamo 7 applicazioni per cui merita cliccare download. La maggior parte è gratis.

Concerti ed eventi a Firenze, in un’app

Uno dei maggiori sviluppatori di app alla fiorentina negli ultimi mesi, altro non è che l’amministrazione comunale. D’altronde uno dei primi gesti da sindaco di Matteo Renzi fu quello di dotare tutti i suoi assessori di uno smartphone.

Ora offre loro anche tante comode app per restare in contatto con la city. L’ultimo figlioccio di Palazzo Vecchio si chiama Firenze Up! ed è una guida a tutti gli eventi in programma in città. Rigorosamente gratis.

App di Firenze, gratis - Firenze Up eventi in città

Si può sfogliare per categorie (mostre, musica, convegni, mercati & fiere.. e così via) oppure facendo una ricerca mirata. Ogni evento è munito di indicazioni su orario, luogo e prezzo del biglietto.

App di Firenze, app a portata di piede

Da segnalare tra le app sfornate dal Comune, anche Firenze The Walking City, una simpatica mappa delle migliori passeggiate da fare in città, tutte foto-munite e ricche di dettagli storico-artistici.

Comprende 7 percorsi base e 11 percorsi collegati per un totale di 97 chilometri da macinare, ovviamente a piedi. Al momento l’applicazione, completamente gratuita, è disponibile solo per iPhone.

App di Firenze, Firenze The Walking city

E c’è perfino una app dedicata ai famosi 100 luoghi di matrice renziana, quelli che il sindaco ha/avrebbe dovuto rimettere a nuovo nel giro dei primi 100 giorni di mandato. Un modo per tenere sotto controllo l’avanzamento dei progetti.

L’app salta fila

Per chi invece si sposta in auto, ci vuole ben altro. Prima di mettere in moto date un’occhiata (gratis) a Infoblu Traffic Firenze: lavori in corso, rallentamenti, strade chiuse o deviazioni, tutto a disposizione in tempo reale. Invia anche notifiche push sugli aggiornamenti.

infoblutraffic

Così eviterete di imbottigliarvi nel traffico e avrete più tempo per cercare parcheggio. Una delle app di Firenze più utili per chi si sposta. Per Android e iPhone.

Ritrova l’auto ai Gigli

A proposito: se siete di quelli che arrivano ai Gigli la domenica pomeriggio e lasciano l’auto dove capita, stremati dalla ricerca del posto libero, meglio se vi scaricate l’app del centro commerciale. Oltre a fornire info utili su negozi ed iniziative collaterali, vi aiuterà a ritrovare il mezzo alla fine dello shopping tour.

Turista fai-da-te

Qualcosa di più culturale? Non c’è problema. Firenze è la regina delle guide turistiche a portata di smartphone: di mappe munite di indicazione e audio guide è pieno il web e molte sono gratis.

app di Firenze, Uffizi

Di applicazioni ufficiali degli Uffizi, però, ce n’è una sola ed è quella – a pagamento, 3,59 euro – della Giunti, la casa editrice che produce anche i cataloghi.

Dove balliamo stasera a Firenze?

Si stanno attrezzando anche molti locali e ristoranti, che tengono aggiornati i clienti più fidati con menu ed eventi. E c’è pure l’app del Tenax, storica discoteca fiorentina, attraverso la quale la community della notte si scambia foto e commenti. Una specie di Facebook di boccucce a cuore, cocktail e paillettes.

Non ne avete abbastanza? In questo articolo di qualche tempo fa trovate altre 7 app di Firenze.