lunedì 23 gennaio, 2012
Mondovisioni @ Cinema Odeon
La rassegna di tre giorni tenuta al cinema Odeon di Firenze, si conclude con il film più atteso “Page One: A Year Inside the New York Times” di Andrew Rossi. L’intento del film è quello di descrivere l’anno più nero del mercato internazionale vissuto all’interno della redazione del primo quotidiano mondiale. A presentare il film, tra gli altri Alberto Flores d’Arcais, corrispondente da New York per Repubblica.
Cinema Odeon
Ore 21.00
Ingresso: 6 €
martedì 24 gennaio, 2012
Galapaghost + Gaetano Civello @ Glue
Galapaghost, nome d’arte di Casey Chandler, è un cantautore americano che presenterà al pubblico del Glue il suo ultimo album “Running” prodotto da una piccola etichetta indie italiana. Lui invece arriva direttamente da Woodstock, cittadina che in quanto a musica sa il fatto suo.
Glue – Alternative Concept Space
Ore 21.45
Ingresso libero con tessera Glue / U. S. Affrico
mercoledì 25 gennaio, 2012
Bernardo Sacconi @ Jazz Club
Il trio di Bernardo Sacconi, che col Bemsha quartet ha vinto come miglior proposta dell’Estate fiorentina 2011 il Cultcube si esibirà per voi nello storico locale tempio del Jazz fiorentino.
Jazz Club
Ore 21.00
Ingresso riservato ai soci (costo tessera 8 €)
giovedì 26 gennaio, 2012
Ivano Fossati @ Teatro Obihall
Il mostro sacro della musica torna a Firenze con l’ultimo tour della sua carriera, “Decadencing“.
Sì lo so, l’avevo già detto a novembre, ma ora è proprio l’ultimo-ultimo, giuro.
Teatro Obihall
Ore 21.00
Ingresso: biglietti a partire da 31.05 €
The Vickers + Nobel @ Ex3
Decisamente meno prestigioso il nome, meno imponente la location, ma vi garantisco che il loro sound tiene (molto) bene l’attesa del venerdì sera. Parlo degli italo-inglesi The Vickers. Italiani di nascita, inglesi di spirito e adozione. L’acustica del posto non sarà il massimo, ma l’ingresso gratuito vale diversi punti a favore.
Ex3
Ore 21.00
Ingresso gratuito
venerdì 27 gennaio, 2012
Balkatalan + I Matti delle Giuncaie @ Flog
Un’invasione di energia Catalana sbaraglierà il palco della Flog. Una crew di 7 elementi tra DJ, VJ, ballerini, animatori e cantanti; direi che gli ingredienti per divertirsi non mancano, se avete anche il fisico siete a cavallo.
Auditorium Flog
Ore 21.30
Ingresso 8 € (riduzione 5 € entro le 23.00)
sabato 28 gennaio, 2102
Le Luci della Centrale Elettrica @ Flog
Ancora una serata alla Flog, ma stavolta c’è ben poco da ridere. Il progetto musicale di Vasco Brondi, ormai un must nelle playlist dei giovani indie italiani, approda a Firenze per presentare l’ultimo EP: “C’eravamo abbastanza amati“. Io vedrò di esserci, voi vedete di fare altrettanto.
Auditorium Flog
Ore 21.15
Ingresso: 13€; 11€; 5€
Tribute Bands Rino Gaetano + Fabrizio De André @ Viper Theatre
E se proprio il Vasco meno famoso non vi attira, l’alternativa è comunque degna di merito. Si tratta di una serata dedicata al tributo di due grandi, immensi, cantautori del panorama italiano. Il gruppo “I Sei Ottavi” suonerà il suo repertorio di cover di Rino Gaetano; i “Feritoie della Notte” invece sono specializzati in Fabrizio De André. Dove caschi, caschi in piedi.
Viper Theatre
Ore 21.00
Ingresso: 8 €
domenica 29 gennaio, 2012
Film documentario “Beat Parade” @ CaffèLetterario Le Murate
Come di consueto, domenica di relax dopo una settimana di danze e canti. Ancora una volta ci aiuta il CaffèLetterario Le Murate con un docu-film musicale. Questa volta tocca alla magica beat-generation con il film “Beat Parade” che ripercorre le vite dei giovani dal 1965 al 1970.