I mercatini di Firenze ti suonano pure la samba

Non ho la possibilità di visitare i mercatini di Firenze durante il giorno. Ma dal primo al 26 settembre potrò viverli nelle ore serali, con tanto di musica e degustazioni. Ecco qualche dritta sull’iniziativa Mercati in musica.

Prendete i mercatini di Firenze con le loro specialità e le loro storie, aggiungete la musica che fa rivivere i luoghi dove sono dislocati e il gioco è fatto. Per chi come me non ha la possibilità di girare per i mercati nelle ore diurne, l’iniziativa Mercati in musica, organizzata da ambulanti e commercianti, è l’occasione perfetta per vivere questi posti del centro storico nelle ore serali.

Il Mercato di Sant’Ambrogio, quello di San Lorenzo e di piazza dei Ciompi – dal primo al 26 settembre – si fanno contaminare dalla musica e dalla cultura per ben otto serate a ingresso gratuito.

Sonorità jazz al Mercato di San Lorenzo

Mi preparo così a queste “Passeggiate musicali” che prendono il via alle 20,30, dal Mercato di San Lorenzo che accoglierà il repertorio di De Andrè ed Edith Piaf. Il 4 invece, leggo che il trombettista Tony Cattano omaggerà la musica di New Orleans – patria del jazz – di cui in realtà mi intendo poco ma che, sono convinta, riuscirò ad apprezzare ugualmente.

Mercatini di Firenze, l'evento Mercati in musica alla Loggia del Pesce in piazza dei Ciompi

Musica italiana e vespe d’epoca al mercato di Sant’Ambrogio

Fino a qualche anno fa il mercato di Sant’Ambrogio, un altro dei mercatini di Firenze simbolo del centro, era una tappa fissa. Poi, con il lavoro il tempo ha iniziato a scarseggiare. L’idea di tornarci per Mercati in musica mi esalta, soprattutto per le sonorità di Battisti, Dalla e De Gregori che riecheggeranno in un excursus della grande musica italiana.

Ci sarà spazio anche per il concerto “Un mito anni ’60 – La Vespa”, al quale sarà affiancata un’esposizione di vespe d’epoca in occasione del 50esimo anniversario della prima presentazione in piazza della Signoria. E ancora: la musica popolare del sud e la pizzica, con cui sarà un po’ come tornare a casa.

Il tutto condito – è il caso di dire – dalle degustazioni di specialità gastronomiche che gli operatori del mercato offriranno ai presenti.

Omaggio a Frank Zappa sotto la Loggia del Pesce

Sono convinta che gli amanti di Frank Zappa non si faranno sfuggire “Remember Frank Zappa” al Mercato dei Ciompi. Un omaggio al genio della musica del ‘900 che, a vent’anni dalla morte, resta ancora attualissimo.

Credits: immagine in evidenza Mihr*; Loggia del Pesce – Giuseppe Moscato