Se sei in cerca di un’estate fatta di musica, danza o letteratura ti consiglio il vasto calendario estivo alla Limonaia di Villa Strozzi. Fino a settembre.
Ormai lo sappiamo tutti. Con l’arrivo del caldo la voglia di uscire e passare una bella serata, aumenta. Ma se i posti sono sempre gli stessi e non sai più dove andare, ti consiglio l’estate alla Limonaia di Villa Strozzi.
Diretta per la prima volta da Officine Creative, propone un calendario fino a settembre ricco di eventi. Ce n’è per tutti i gusti.
Summer Party e musica
La mia selezione inizia con il Love Summer Party del 22 giugno, la festa del solstizio d’estate con la selezione musicale di Dj Fabri. Ma saranno tante le serate scandite a suon di musica. Da non perdere le Jazz Night @ Villa Strozzi in programma per il 27, 28 e 29 giugno con ingresso libero.
Ma anche gli appuntamenti con la musica reggae il 20 luglio e il 21 settembre e con Nuba Nour in musica sul Nilo dell’Arno (14 luglio), un gruppo nubiano composto di 6 musicisti.
Festival giapponesi a Firenze
Sul colle che domina via Pisana e il rione di Legnaia arriva il Giappone, a inizio luglio e a fine agosto. Il 7 e 8 luglio la Limonaia di Villa Strozzi ospita Tanabata la festa nipponica dedicata ai desideri, con assaggi della gastronomia giapponese, workshop di arti marziali, performance e una raccolta fondi in favore dei bambini di Fukushima.
Vi segnalo anche il terzo Natsu Matsuri , il 20 e 21 agosto con giochi, bancarelle e il concerto serale con i tipici tamburi giapponesi. I musicisti arriveranno direttamente dal Sol Levante, tenendo anche un workshop per chi si vorrà cimentare in questa antica arte.
Danza alla Limonaia di Villa Strozzi
Se sei un’amante della danza, non devi assolutamente perdere tre serate dedicate a questo mondo. Per iniziare, ti consiglio Molto più che paillettes il 30 giugno alle 21, uno spettacolo interamente in rosa con una raccolta fondi per i diritti delle donne nel mondo.
Rientrano invece nella rassegna parco danza villa Strozzi 2013, gli eventi dell’Opus Ballet. Tra gli altri, segnalo Dance in a urban context (2 luglio) e il Lago dei Cigni (3 luglio).
Cultura
Per chi invece vuol lasciarsi affascinare dalla letteratura, non prenda impegni a settembre. Si parte il 4 con Le dieci dame di Parigi di Gian Luigi Pizzetti, una presentazione del libro tra letture di brani e canzone d’autore. Si prosegue poi, sempre alla Limonaia di Villa Strozzi, l’11 settembre con Nemica di me stessa di Giulia Russo, in stile fantasy.
Conclude Bruno Casini, il 18 dello stesso mese, con il suo ultimo lavoro Ribelli nello spazio. Culture Underground anni Settata. Lo Space Electronic a Firenze.
Credits immagine di copertina: Elena Farinelli