Giornata nazionale delle famiglie al museo, a Firenze visita al museo

Porta tuo figlio alla Giornata delle famiglie al museo

Il 13 ottobre anche Firenze aderisce alla Giornata nazionale delle famiglie al museo. Un’occasione per condividere curiosità e nozioni, imparando e divertendosi con i bambini.

Non so se sia un’abitudine made in sud, ma la domenica l’ho sempre trascorsa in famiglia. Per quella del 13 ottobre ti suggerisco – oltre al consueto pranzo luculliano al quale personalmente non sono mai sfuggita – una serie di visite ai musei di Firenze in cui mamme, papà e bambini potranno cimentarsi in attività e laboratori delle strutture aderenti al progetto.

Alcuni musei saranno gratis, altri invece no. Per cui, merita consultare il sito di ogni edificio specifico per informazioni più dettagliate. Quello che è certo è che nemmeno i più piccoli potranno resistere alla bellezza di Palazzo Strozzi o del Museo Stefano Bardini.

In occasione della mostra Il Rinascimento a Parigi, andata e ritorno, Villa Bardini organizzerà per domenica 13 ottobre – a partire dalle ore 10 – una serie di attività e un gioco ambientato nel 1893 (anno in cui Stefano Bardini decise di indire la vendita del suo patrimonio) per far conoscere a grandi e piccini alcune delle opere più illustri del Rinascimento.

Giornata delle famiglie al museo Firenze

Chi mi conosce bene sa che tra le mie grandi passioni rientra quella per le scarpe. All’età di 6 anni mi cimentavo già sui tacchi della mamma. Quindi probabilmente sarò di parte, ma la visita al Museo Ferragamo – che per l’occasione organizza alle 16, 17 e 18 una visita guidata di un’ora (gratuita per i bambini) nel fantastico mondo dei calzolai tra passato e presente – vale davvero la pena se anche tua figlia è una shoes addicted.

Se invece i tuoi pargoli si immaginano esperti archeologi, cogli l’occasione per visitare il Museo Archeologico Nazionale che metterà a disposizione di ogni bambino un activity book e una matita per giocare soli o con i genitori (dalle 8.30 alle 14).

Le proposte non finiscono qui: dal Museo Galileo a Il Giardino di Archimede, passando per il Museo e l’istituto fiorentino di Preistoria, c’è davvero da sbizzarrirsi. Leggo di laboratori sulla costruzione di asce preistoriche e corsi per interpretare i geroglifici egizi. Non resta che scegliere. Io non avrei dubbi e tu?

Per maggiori informazioni sui costi e sulle attività della Giornata delle famiglie al museo consulta la sezione “Toscana” nel sito www.famigliealmuseo.it

Credits: prof. Mortel (cover); Wkipedia (foto interna)