Vi sarete chiesti mille volte cosa si potrebbe fare con i bambini nei lunghi fine settimana autunnali, quando il freddo non permette più di stare a lungo all’aperto.
Anch’io mi son posta lo stesso problema e ho deciso di scrivere questo articolo… così mi son resa conto che a Firenze ci sono un’infinità di attività e luoghi interessanti, non solo per i bambini ma anche per gli adulti curiosi e giocherelloni: dalla musicoterapia all’arte, dagli spettacoli di clown alle scienze. Addirittura c’è una fattoria proprio in città!
Ludoteca “La Bottega dei Ragazzi”, Istituto degli Innocenti
Vorrei tornar bambina solo per partecipare a uno dei 70 laboratori d’arte organizzati in questa ludoteca. “Gioca e impara con l’arte” è per bimbi dai 3 agli 11 anni: si inizia con una visita del museo, per vedere direttamente le opere, e poi si continua nei laboratori artistici, dove creare opere d’arte formato junior utilizzando tecniche diverse: dall’affresco alla miniatura, dalla pittura alla costruzione di modelli architettonici.
[box/] A fianco all’Istituto degli innocenti, aperta tutti i giorni compreso il sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19; L’ultima domenica del mese dalle 9 alle 13.
Via dei Fibbiai, 2
Tel. 055 2478386 Sito Web [/box]
FOTO DI PAOLA GRANIERI
La ludoteca Musicale
Le attività della ludoteca musicale sono numerosissime e coinvolgono bambini anche piccolissimi con attività di musicoterapia davvero interessanti, legate al gioco, alla socializzazione attraverso la musica, alla scoperta degli strumenti musicali. Il sabato mattina la ludoteca è aperta; consiglio di contattare direttamente la ludoteca per scegliere il laboratorio più adatto al vostro bimbo (ma anche a voi).
[box/]Via Pietrapiana, 32 Firenze
Tel. 055 3060572 Sito Web [/box]
[A Firenze ci sono tantissime altre ludoteche, una decina in centro e una per ogni quartiere. Ne abbiamo parlato diffusamente in questo articolo. ]
La Fattoria dei Ragazzi
Nella zona dell’Isolotto- le Torri c’è una vera e propria fattoria dove i bambini possono giocare con gli animali, conoscere le piante e scoprire i cicli delle coltivazioni: si chiama La Fattoria dei Ragazzi ed è una grande casa colonica dove gli anziani volontari, ex contadini, insegnano ai bambini dai 5 agli 11 anni i segreti della vita di campagna. La merenda, i racconti attorno al fuoco, i giocattoli ricavati da materiali di recupero, la costruzione di uno spaventapasseri. E’ possibile anche affittare la casa per organizzare delle feste.
[box/]Per info e iscrizioni telefonare dal lunedì al venerdì al n. 055 7331367 dalle 16,30 alle 19.
Via dei Bassi, 12 Firenze[/box]
La libreria Cuccumeo
Di questa bella libreria per bambini (ma non solo) ne abbiamo già parlato qui, la novità è che da ottobre si inaugura la mostra “Storie colorate”: “immagini di storie per storie che fanno immaginare”, realizzate dal disegnatore iracheno Fuad Aziz.
[box/] Info: Venerdì 28 ottobre 2011 alle ore 17.00 l’autore realizza il laboratorio creativo “Chiudi gli occhi” per bimbi e adulti di tutte le età. Costo del laboratorio: 5 euro.
Libreria CUCCUMEO
via Enrico Mayer 11-13/r
tel.055483003 Sito Web
[/box]
Museo dei Ragazzi in Palazzo Vecchio
Impossibile non inserire in questa lista il museo dei ragazzi di Palazzo vecchio, vera e propria istituzione formato junior. Al suo interno troverete due teatri, la “Stanza delle Storie di Bia e Garcia” (per i bimbi dai 3 ai 7 anni), la “Civiltà del Rinascimento a Firenze” (per bimbi dagli 8 anni in su), una sala multimediale, un atelier per la pittura. Si organizzano anche visite-guidate e visite-gioco ai quartieri: i Percorsi segreti, la Vita di corte del duca Cosimo I de’ Medici, la Scoperta del Palazzo medievale.
[box/]Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria
tel: +39 055 2768224/ 055 2768558 Sito Web[/box]
Famiglie al Museo
“Famiglie al museo” è un evento, anzi una serie di eventi organizzati per tutta la famiglia nei musei di Firenze, ma anche nell’Archivio di Stato e altri luoghi legati alla storia e alla cultura della città.
[box/]E’ sufficiente iscriversi alla mailing list didattica@polomuseale.firenze.it per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Tel. 055 284272[/box]
La Biblioteca delle Oblate
La biblioteca delle Oblate organizza un sacco di eventi per bambini e ragazzi da tenere d’occhio! Ne abbiamo già parlato in questo articolo. Il secondo piano della biblioteca è interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi, con libri, giochi e animazioni. Questo fine settimana (sabato 15 ottobre) non perdete la lettura di Storie della storia del mondo: a cento anni dalla sua pubblicazione, un libro che fa ancora sognare i bambini, con gli dei dell’antica Grecia e gli eroi della città di Troia.
[box/]Via dell’Oriuolo n° 26
tel 055 261 6512 Sito Web[/box]
Teatri per bambini
Il Teatro Cantiere Florida e il Teatro Everest organizzano le “domeniche per famiglie” con spettacoli per bambini (che piacciono anche ai grandi) e laboratori di teatro per i ragazzi.
Teatro Cantiere Florida Tel. 055 7135357 Sito Web
Teatro Everest – Tel. 055 2321754 Sito Web
LE FOTO DELL’ARTICOLO SONO DI GIULIA FONNESU
[Dici: è faticoso frequentare i bambini. Hai ragione.
Aggiungi: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, scendere, piegarsi, farsi piccoli.
Ti sbagli. Non è questo l’aspetto più faticoso.
E’ piuttosto il fatto di essere costretti a elevarsi
fino all’altezza dei loro sentimenti.
Di stiracchiarsi, allungarsi, sollevarsi sulle punte dei piedi.
Per non ferirli.]
(Janusz Korkzac)
CITAZIONE SELEZIONATA DA NICCOLO’ SCELFO