Complice l’atmosfera modaiola di Pitti, il countdown per la Vogue fashion’s night out di Firenze è partito. L’evento organizzato dalla rivista cult torna per il secondo anno nelle vie più glamour della nostra città.
Diciamolo. Odio la moda. Il mio armadio è un ricettacolo di vecchie tendenze e abiti improponibili. Nonostante questo, mi tocca. Nove mesi fa sono riuscito a scamparla, ma quest’anno la vedo dura. La telefonata dell’amica fashion addicted è già arrivata: “Hai sentito, c’è la Data”. Sì la “Data”, con la D maiuscola. “Questa volta niente scuse, mi accompagni alla Vogue night, segnatelo in agenda”.
La Data è il 12 settembre 2013. Un giovedì, ahimè. E guai a giocarmi la scusa della sveglia presto per il lavoro. È il giorno in cui torna, per la seconda edizione, la Vogue Fashion’s Night Out a Firenze, un evento imperdibile per il popolo delle boutique e dei negozi griffati, un po’ meno per quelli come me che non amano la folla e la fauna trendy.
Vogue fashion’s night out 2013 for dummies
In poche parole, per far capire anche i comuni mortali il concetto, una notte bianca della moda con i principali store e showroom del centro storico che rimarranno aperti la sera, fino alle 23,30, proponendo eventi, feste, cocktail party e dj set.
Per non parlare delle ospitate, anzi – vip parade, che fa più glam. Un paese dei balocchi per gli appassionati dello shopping sfrenato, anche in orario notturno.
Vogue fashion’s night out a Firenze
La lista dettagliata degli eventi della Vogue fashion’s night out fiorentina ancora non c’è (attendo una nuova chiamata dell’amica fashionista, 3 secondi dopo la pubblicazione del programma ufficiale), ma la mappa a grandi linee è stata già definita.
I luoghi più in di Firenze saranno invasi da un variopinto battaglione fashion. Ci sarà il famigerato triangolo della moda e le vie nei pressi di piazza della Repubblica.
Si va dall’immancabile via Tornabuoni, che per l’occasione sarà “a prova di tacco dodici” (dopo la fine dei lavori per lastricare la strada di pietra serena, senza i temibili sampietrini), fino a via Roma, via della Vigna Nuova e via dei Calzaioli.
La Vfno 2013 (avviso per chi non è pratico dell’argomento, come me: non è una parolaccia, solo la sigla dell’evento) toccherà Milano il 17 settembre, il giorno che precede l’inizio della settimana della moda.
Ci sarà, come ogni edizione, anche un fine benefico: il ricavato della vendita dei prodotti Vogue fashion’s night out 2013 verrà infatti devoluto a un progetto dedicato all’educazione. L’anno scorso i fondi andarono ai comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal terremoto.
Photo Credits: Gioconda Rafanelli e August Kaciuruba per Teladoiofirenze; Vogue fashion’s night out