Proprio in concomitanza con l’uscita del suo album postumo “Lioness: Hidden Treasures”, esce in questi giorni anche la capsule collection per Fred Perry, realizzata personalmente dalla cantante inglese, scomparsa tragicamente a Luglio.
Oltre ad esser stata una cantante straordinaria, con una voce black in un corpo esile e fragile, Amy Winehouse è diventata in poco tempo un’icona di stile, con la sua pettinatura esagerata, il suo trucco marcato, il suo essere sopra le righe ma fondamentalmente tenera e bambina con il suo vestire così retrò ma contemporaneo, ispirato alle soul girls degli anni 60-70.
La moda non ha tardato ad accorgersene e Fred Perry, storica maison britannica, l’ha chiamata a sé per creare a quattro mani una speciale capsule collection, ispirata a Lei e al suo mondo interiore, al suo modo di essere e di vestire. Chiamata appunto Amy Winehouse collection.
La collezione, personalmente ideata e disegnata da Amy, racconta la sua anima black Soul, intensa, profonda e passionale. Nasce dal suo amore per gli anni 50 e l’Art Deco di Miami. Mini abiti fascianti super sexy, scollature vertiginose, pantaloni stretch chino, gonne a tubino, maglioncini e cardigan a quadretti. Il tutto condito con lo stile sobrio di Fred Perry ad eccezione di alcune stampe variopinte piene di Cadillac, note musicali e juke box.
Dopo la morte prematura della cantante, la maison di moda si è interrogata sul da farsi. Se lanciare o meno la collezione, vista la scomparsa dolorosa della creatrice e come farlo, senza risultare irrispettosi o insensibili. Ha interpellato direttamente la famiglia che non ha avuto dubbi. Dalle parole del padre: «Quando Fred Perry è venuto da noi per chiedere quello che avremmo voluto fare con la nuova collezione è stato naturale dire di sì alla beneficienza. Ad Amy sarebbe piaciuto e avrebbe voluto vedere i suoi abiti a disposizione per la gente» E così la collezione è uscita, con il proposito di devolvere l’intero ricavato alla Amy Winehouse Foundation per opere di assistenza e beneficenza.
Per ora i capi sono disponibili unicamente online, sul sito della Fred Perry. A dispetto di chi l’ha ritenuta una mera speculazione, trovo che sia un modo utile ed elegante per perpetuare degnamente la memoria di Amy.