Vintage mania. Se le grandi capitali sono stracolme di piccole boutique con cimeli antichi e capi d’antan anche Firenze, fra le sue strade strette, nasconde dei veri tesori.
Tantissimi sono i negozi vintage in cui frugare con passione alla ricerca del capo firmato o del pezzo unico, tra vecchi bauli e scaffali polverosi. Da quelli rinomati ai più segreti, la nostra selezione tutta fiorentina.
Boutique Nadine
Uno dei negozi più famosi di Firenze, con marchi di altissima couture: Chanel e Dior in primis, fino a Valentino e Pucci; ma anche brand emergenti dal sapore retrò come Vivetta. Un luogo unico nel suo genere, che mischia capi vintage con creazioni sperimentali di nuovi designer, realizzate con la tecnica del remake.
Un negozio a metà strada tra boutique di moda e bottega di antiquariato, dove trovare anche oggetti per la casa, quadri, illustrazioni, lampade, balocchi, libri e vecchie riviste. Vintage a 360 gradi, un posto magico per chi vuole tuffarsi da capo a piedi nel passato, senza trascurare l’oggettistica e il design.
Jules&Jim
Il nome è quello del famoso film di Truffaut del 1962, del triangolo amoroso, scanzonato e irriverente. Ecco il rifugio segreto per gli amanti dello stile militare e motociclista. Giubbotti di jeans e pelle, borse, jeans, camicie a quadretti, t-shirt con stampe, workwear, mocassini e pellicce.
E’ il vintage store fiorentino preferito di Roy Rogers e Cavalli (che dai suoi armadi prendono spunto per le loro collezioni d’antan). I pezzi ricercati e le collezioni rare, roba buttata alla rinfusa, c’è da cercare ma si trova sempre.
Street Doing-Vintage Couture
A pochi passi da Piazza SS. Annunziata, in un bel palazzo d’epoca, c’è questa graziosa boutique, intima e familiare. Nata dalla passione sfrenata di due coniugi per le pellicole in bianco e nero e gli abiti preziosi delle Dive di un tempo. Cinema e moda, un connubio perfetto, sottolineato dall’arredamento cinefilo e vestiti unici di backstage.
Pucci, Cavalli, Ferragamo, Gucci: qui si parla fiorentino, con il proposito di promuovere la tradizione e l’artigianalità. Vintage raffinato e ricercato: capi originali a partire dagli anni 20, con particolare attenzione per gli anni 50, 60, 70. Nel retrobottega, un piccolo angolo dedicato all’intimo piccante, in stile burlesque.
Officina Vintage
Un cult del vintage fiorentino, soprattutto per l’abbigliamento giovane, casual and sportwear, con una particolare attenzione per gli accessori. Tantissime borse in vera pelle, gioielli bizzarri (come l’anello fatto con il Lego), cinture e occhiali (sia da vista che da sole).
Qui si possono trovare le più importanti collezioni di Persol, RayBan, Burberrys, Lacoste, Levi’s, Gucci e Adidas direttamente dagli anni 60, 70, 80. Piccola curiosità: nel negozio in via del Giglio viene offerto un servizio speciale, il noleggio abiti. Creato appositamente per chi vuole vestirsi vintage senza impegno.
Lady Jane B
Una piccola chicca a due passi dalla piazzetta di S. Ambrogio. La proprietaria fa spedizioni in Inghilterra quasi ogni mese, per riempiere il suo piccolo bazar con nuovi oggetti cult, da scovare tra gli scaffali e i vecchi bauli.
Dalle marche esagerate ai pezzi unici, scovati tra i banchi di Portobello Road e Covent Garden, dagli anni 20 ai 90. Ogni capo ha una storia da raccontare, cercato con cura e trovato con felicità, accuratamente lavato ed igienizzato e finalmente ridato a nuova vita. Vintage selezionato made in UK a prezzi eccezionali.
A.N.G.E.L.O Vintage Clothing
Last but not least, un negozio che certo non ha bisogno di presentazioni. L’istituzione del vintage italiano sbarcata anche a Firenze, a due passi da Piazza della Signoria.
Di tutto di più, sempre in equilibrio tra divertissment e originalità. Abbigliamento e accessori, di stile e per ogni stile.