Quarantacinque gradi in spiaggia, fuma anche la sabbia, urlano i bambini, fischiano i bagnini e tu in dormiveglia sotto l’ombrellone continui a ripetere: -No, grazie- alle duecentomila borse tarocche con splendenti giganti “GG” che ti passano davanti ogni secondo.
Guccio Gucci si agita nella tomba per il novantesimo anniversario del piccolo laboratorio artigianale da lui fondato proprio nel 1921 a Firenze.
Il compleanno del brand Gucci non poteva passare inosservato, nelle boutique più esclusive di tutto il mondo sono previsti eventi di ogni tipo per celebrare stile e lusso con la nuova collezione dedicata “G.Gucci Firenze 1921 Collection”, presentata questa settimana.
A Firenze si parla a breve dell’apertura del Museo Gucci, per ripercorrere la storia dalle piccole botteghe fino alle sfilate parigine, articoli vintage mai mostrati al grande pubblico in una location prestigiosa come Palazzo della Mercanzia, in Piazza della Signoria: una struttura espositiva studiata per l’esaltazione del lusso ma dallo stile minimal.
La nuova collezione dal sapore classico è disponibile in Via de’ Tornabuoni all’interno della boutique fiorentina, ed anche online (http://www.gucci.com/it/styles/273800E5A0G6122#): da vedere ma non toccare!
I segni caratteristici della griffe ci sono tutti: le strisce di colore verde-rosso-verde, le nappe sulle borse, il logotipo GG delle tracolle, il morsetto e la staffa dei mocassini.
Frida Giannini Direttore Creativo della collezione presenta una moderna reinterpretazione delle borse più famose ed iconiche: la New Bamboo, la New Jackie e la Horsebit Chain in pregiata pelle di vitello o coccodrillo, preferite da Audrey, Grace, Jackie Kennedy e Maria Callas e dei borsoni da viaggio per uomo, classico senza età della maison.
Gucci da 90 anni veste tutto il mondo, il brand è simbolo di estremo lusso ed i prezzi per i capi in pelle o di materiali pregiati sono stellari. Aldo Gucci disse: –La qualità si ricorda per molto tempo, il prezzo si dimentica-, meglio quindi dare una sbirciatina adesso ai 15.500 euro della borsa in coccodrillo dedicata alla tradizione artigianale di Firenze e poi tornare sotto l’ombrellone a sognare il lusso del giusto riposo.