Un luogo dedicato al design autoprodotto e rigorosamente made in Florence, dove sarà possibile osservare i maestri artigiani all’opera, acquistare prodotti unici e partecipare a workshop e corsi dedicati. Appuntamento il 27 maggio alle 19.00 presso il Plaza Hotel Lucchesi con l’inaugurazione di Florence Factory Shop
Abbigliamento e accessori a tiratura limitata, complementi d’arredo in legno dagli intarsi sapienti, gioielli d’artista, borse e scarpe realizzate a mano, cachemire raffinatissimo, ceramiche e porcellane d’autore e una selezione di pezzi di design autoprodotto, tutto rigorosamente fatto a mano a Firenze.
Sono questi alcuni tra gli oggetti selezionati per Florence Factory Shop, il primo studio-shop in Italia dedicato all’alto artigianato fiorentino, che aprirà al pubblico venerdì 27 maggio alle 19.00 negli spazi del Plaza Hotel Lucchesi nel cuore di Santa Croce.
Tante botteghe in una
Lo store raccoglierà le creazioni di 29 artigiani, designer e maker del territorio, per raccontare in un colpo d’occhio il volto più autentico e prezioso della città: quello che trova le sue radici nei laboratori artigiani, nelle botteghe nascoste e nelle produzioni limitate.
Nato da un’idea di Jacopo Lotti e Lorenzo Bertini, lo store (aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00) vuole rendere accessibili in un’unica esperienza prodotti di marchi locali caratterizzati da un alto livello di qualità, difficile reperibilità, unicità del design e della tecnica produttiva.
All’interno dello shop, sarà possibile scoprire gli abiti femminili e senza tempo di Quelle Tre, i lavori dell’orafo Cristiano Pagnini, le borse e gli accessori in pelle firmate Dimitri Villoresi, i complementi d’arredo in legno Castorina, gli argenti Pampaloni, le calzature per bambini create da Hisashi Hidano, i capi lavorati a mano di Alberta Florence e i quaderni, i borsoni e l’abbigliamento realizzati da Giulia Materia.
E ancora, le ceramiche “a guscio d’uovo” di Giusti, i piccoli mondi di carta di Giulia Adriana Leone, le carte pregiate e gli oggetti in pelle Giannini e Kuwata, i manufatti in scagliola proveniente dal laboratorio Bianco Bianchi, i mosaici artistici Fratelli Traversari, i preziosi filati di Luca Bracciotti, gli oggetti ispirati al mondo naturale di Marina Bertoia, i gioielli Officine Nora, gli abiti serigrafati a mano da Ink-P, e le sorprendenti pietre flessibili di Made of Stone.
Centrale anche il legame con Source, progetto dell’associazione fiorentina Altrove che dal 2013 promuove attività legate al tema dell’hand made design. Le due realtà selezionano per il Florence Factory Shop una serie di pezzi declinati nei settori del tessile e dell’arredo per la casa.
Artigianato fiorentino
“Florence Factory Shop è la nostra scommessa – dicono Jacopo e Lorenzo – volevamo creare uno spazio di aggregazione per artigiani d’eccellenza, un luogo che riunisse i loro lavori per offrire un’esperienza di acquisto unica a clienti consapevoli, attenti alla qualità.
“Entrare nel nostro studio-shop sarà una full immersion nei prodotti più originali dell’artigianato e del design fiorentini, oggetti realizzati con passione e riuniti insieme pensando a chi vuole avere una panoramica su quello che Firenze può offrire in questo campo. Un’attività che vuole anche dare una spinta propulsiva al quartiere di San Frediano, uno tra i più autentici e vivi della città, oltre che cuore pulsante della tradizione artigiana.”
Un’estate all’insegna del design
Presso l’Empireo, il roof-top bar dell’Hotel Lucchesi, saranno inoltre organizzati insieme agli artigiani workshop e corsi dedicati, che inaugureranno venerdì 27 maggio alle 18.00 con una dimostrazione delle antiche tecniche orafe di Cristiano Pagnini e continueranno fino alla fine di luglio.
Durante l’estate gli incontri con i protagonisti di Florence Factory Shop continueranno, sempre alle 18.00, con Officine Nora (mercoledì 1 e venerdì 24 giugno), Bianco Bianchi (venerdì 3 giugno e giovedì 21 luglio), Marina Bertoia (mercoledì 8 e 22 giugno), Giannini e Kuwata (giovedì 9 e lunedì 27 luglio, mercoledì 27 luglio), Alberta Florence (venerdì 10 giugno e giovedì 7 luglio), Dimitri Villoresi (mercoledì 15 giugno e mercoledì 20 luglio), Traversari Mosaici (giovedì 16 e 23 giugno, venerdì 8 luglio), Studio Ceramico Giusti (venerdì 17 giugno e giovedì 14 luglio), Cristiano Pagnini (sabato 18 giugno), Quelle Tre (venerdì 1 luglio), e Giulia Materia (venerdì 29 luglio).
Inaugurazione Florence Factory Shop
Venerdì 27 maggio ore 19.00
Plaza Hotel Lucchesi
Lungarno della Zecca Vecchia 38, Firenze
Contatti
338.2207043
info@florencefactory.it